Il C.D.P. svolge i seguenti compiti:
elegge, nel proprio ambito i componenti la Segreteria Provinciale;
indirizza e controlla l’opera della Segreteria Provinciale;
attua le direttive e le disposizioni della F.A.B.I.
approva il rendiconto annuale del S.A.B./F.A.B.I. di Milano e provincia;
delibera il riparto cedolare (proposto dalla segreteria provinciale) dei permessi sindacali;
discute e delibera sulle relazioni della Segreteria Provinciale;
nomina un Segretario Provinciale alla carica di Componente del Comitato Regionale Lombardo;
provvede, quando necessario, alla sostituzione dei membri di Segreteria Provinciale o presso i vari enti, organismi o commissioni;
elegge, in relazione a quanto previsto dall’art. 18 dello Statuto Federale, i delegati ai Consigli Nazionali della F.A.B.I. o i partecipanti alle varie manifestazioni indette dalla F.A.B.I.
nomina gli eventuali osservatori alle varie manifestazioni;
proclama le azioni di lotta che si rendano necessarie, delegando alla Segreteria Provinciale in caso d’urgenza;
delibera espressamente per contratti di locazione, per acquisti di rilevante importo, alienazioni, ecc.;
studia e attua iniziative a favore dei lavoratori della categoria;
commina i provvedimenti disciplinari, delegando la Segreteria per gli accertamenti o gli atti istruttori, ovvero in caso d’urgenza in relazione all’art. 48 del presente Regolamento;
provvede alle cooptazioni di cui al precedente art. 18 del presente Regolamento;
delibera, inoltre, su ogni altro argomento attinente all’attività del S.A.B./F.A.B.I. di Milano e provincia, o demandato alle sue facoltà dalle nome del presente Regolamento o dallo Statuto della F.A.B.I..