La compilazione e l’invio del presente modulo è da considerarsi una pre adesione alla F.A.B.I. In seguito verrette contattati per la sottoscrizione del modulo che renderà effettiva l’iscrizione al Sindacato.
Se invece vuoi iscriverti subito alla F.A.B.I. scarica il modulo di iscrizione compilalo in tutte le sue parti, firmalo e consegnalo ad un dirigente F.A.B.I. della tua azienda o alla Segreteria del Sindacato Autonomo Bancari FABI Milano e provincia.
MODULO ISCRIZIONE FABI
Raccolta delle leggi, degli accordi e dei contratti nazionali In questa sezione potete trovare una selezione delle principali leggi, degli accordi e dei contratti del settore del credito.
La sottoscrizione dello Statuto, avvenuto venerdì 5 ottobre, rappresenta un ulteriore passo avanti nella completa applicazione del nuovo rinnovo contrattuale.
“News” n. 4 del Dipartimento Welfare, che riepiloga la situazione ad oggi in essere in merito al fondo di solidarietà ABI dopo il Decreto Ministeriale che ha recepito le modifiche regolamentari concordate in sede di accordo fra le parti in data 9/7/2011, nonché la complessa problematica della salvaguardia dei lavoratori in esodo, a seguito degli interventi legislativi che si sono susseguiti negli ultimi anni.
Messaggio INPS n° 12196 del 20/7/2012 (processo di verifica del diritto a salvaguardia) e il messaggio INPS n° 13343 del 9/8/2012 (istruzioni relative alla salvaguardia dei lavoratori interessati da operazioni di esodo)
Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini (nonche' misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario)
Modalita' di attuazione del comma 14 dell'articolo 24 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214 e determinazione del limite massimo numerico dei soggetti interessati ai fini della concessione dei benefici pensionistici di cui al comma 14 del medesimo articolo.
E' stato pubbicato il testo del decreto sul Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell'occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale dipendente dalle imprese di credito.
Testo del Regolamento del Fondo Nazionale per il Sostegno all'Occupazione nel settore del credito (F.O.C.) sottoscritto il 31 maggio u.s. dall'ABI e dai Segretari Generali delle Organizzazioni Sindacali.
Raggiunto l'accordo sull’apprendistato professionalizzante, sottoscritto il 24 aprile u.s., in esito ai lavori della relativa Commissione paritetica di cui all’art. 11 Accordo 19 gennaio 2012
Affluenza record: 97.978 i votanti, quasi il triplo della precedente intesa. Il rinnovo passa con il 59,3% di sì. Necessarie più di 1.500 assemblee prima delle votazioni
Da marzo, e fino agli inizi di aprile, si svolgeranno le assemblee per l’approvazione dell’ipotesi di accordo di rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale 27 dicembre 2011, n. 300 (S.O. n. 276) la legge 22 dicembre 2011, n. 214 di conversione del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201 (cd. Manovra «salva Italia»). Fra le modifiche apportate segnaliamo quelle relative al nuovo sistema pensionistico in vigore dal 1° gennaio 2012.
Commento all'accordo di rinnovo del CCNL per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali stipulato in ABI lo scorso 19 gennaio corredato delle relative tabelle economiche.
Con la presente diamo notizia dell’emanazione del Decreto Ministeriale n° 63655/2012, che formalizza finalmente la soluzione per il problema dei lavoratori già “in esodo”, ossia titolari di assegno straordinario, entro il 31/5/2010, data di entrata in vigore della legge 122/2010, cosiddetta “Manovra Tremonti”.