La compilazione e l’invio del presente modulo è da considerarsi una pre adesione alla F.A.B.I. In seguito verrette contattati per la sottoscrizione del modulo che renderà effettiva l’iscrizione al Sindacato.
Se invece vuoi iscriverti subito alla F.A.B.I. scarica il modulo di iscrizione compilalo in tutte le sue parti, firmalo e consegnalo ad un dirigente F.A.B.I. della tua azienda o alla Segreteria del Sindacato Autonomo Bancari FABI Milano e provincia.
MODULO ISCRIZIONE FABI
Raccolta delle leggi, degli accordi e dei contratti nazionali In questa sezione potete trovare una selezione delle principali leggi, degli accordi e dei contratti del settore del credito.
Accordo interconfederale (non firmato dall'ABI) in materia di rappresentanza ed esigibilità della contrattazione collettiva aziendale. Con l’accordo interconfederale 28 giugno 2011 si completa l’impianto complessivo degli assetti della contrattazione collettiva definito con l’accordo interconfederale del 15 aprile 2009.
Disposizioni applicative circa il CCNL 23/11/90 tra cui compaiono le istruzioni per la corresponsione del ticket appena concordato, compreso quanto riguarda la corresponsione ai dirigenti sindacali.
La legge regola:- assegno mensile ad invalidi- limite numerico annuo prepensionamenti- mercato del lavoro- precedenza nel rientro a tempo pieno- abolizione somministrazione a tempo indeterminato- riscatto laurea per non iscritti all’Inps- delega al Governo per modifiche alle leggi sui permessi parentali- finestre di uscita e coefficienti di trasformazione per pensioni calcolate col sistema contributivo o misto
Orientamenti in merito alla possibilità di mantenere l’ adesione ad una forma pensionistica complementare oltre la maturazione dei requisiti per la prestazione - Deliberazione COVIP 6 novembre 2008 - Riflessi in caso di accesso al Fondo di Solidarietà di settore.
"Protocollo su previdenza, lavoro e competitività per l'equità e la crescita sostenibili" , firmato da Governo e parti sociali nella serata di lunedì 23 luglio in tema di previdenza, ammortizzatori sociali, mercato del lavoro, competitività, giovani e donne.
Oltre alla legge 1204/71 sulla maternità sono state promulgate due leggi che riassumono anche i permessi spettanti per la paternità e per l'assistenza dei famigliari.