Accordo interconfederale (non firmato dall’ABI) in materia di rappresentanza ed esigibilità della contrattazione collettiva aziendale. Con l’accordo interconfederale 28 giugno 2011 si completa l’impianto complessivo degli assetti della contrattazione collettiva definito con l’accordo interconfederale del 15 aprile 2009.
L’obiettivo che con questo negoziato Confindustria aveva assunto nell’ambito degli organismi statutari, era di intervenire con un accordo interconfederale per dare risposta
alla diffusa richiesta espressa dalle imprese associate – da ultimo in occasione delle Assise Generali svoltesi a Bergamo lo scorso 7 maggio – di poter avere maggiore certezza
circa i soggetti ed i contenuti della contrattazione collettiva specie aziendale.