La compilazione e l’invio del presente modulo è da considerarsi una pre adesione alla F.A.B.I. In seguito verrette contattati per la sottoscrizione del modulo che renderà effettiva l’iscrizione al Sindacato.
Se invece vuoi iscriverti subito alla F.A.B.I. scarica il modulo di iscrizione compilalo in tutte le sue parti, firmalo e consegnalo ad un dirigente F.A.B.I. della tua azienda o alla Segreteria del Sindacato Autonomo Bancari FABI Milano e provincia.
MODULO ISCRIZIONE FABI
All’intesa sottoscritta , seguiranno 3 tavoli tecnici sulla revisione della disciplina dei tirocini formativi e di orientamento, delle collaborazioni a progetto e un tavolo specifico per il monitoraggio ed un miglior utilizzo del Fondo Sociale Europeo per il rilancio dell’apprendistato.
In data 8 luglio 2011 è stato raggiunto un accordo per la riforma del Fondo esuberi mantenendo la volontarietà di adesione ed evitando l'introduzione dell'indennità di disoccupazione.
Accordo interconfederale (non firmato dall'ABI) in materia di rappresentanza ed esigibilità della contrattazione collettiva aziendale. Con l’accordo interconfederale 28 giugno 2011 si completa l’impianto complessivo degli assetti della contrattazione collettiva definito con l’accordo interconfederale del 15 aprile 2009.
"Protocollo su previdenza, lavoro e competitività per l'equità e la crescita sostenibili" , firmato da Governo e parti sociali nella serata di lunedì 23 luglio in tema di previdenza, ammortizzatori sociali, mercato del lavoro, competitività, giovani e donne.
Politica dei redditi e dell'occupazione, sugli assetti contrattuali, sulle politiche del lavoro e sul sostegno al sistema produttivo, definito a seguito dell'accordo del 31 luglio 1992.
Accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 1° dicembre 2000 per i dirigenti dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali.
Accordo di rinnovo del CCNL 11 luglio 1999 per i Quadri direttivi e per il personale delle Aree Professionali (dalla 1^ alla 3^) dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali.